Come convincere gli altri? 8 tecniche di Marketing che non conoscevi

Come convincere gli altri? 8 tecniche di Marketing che non conoscevi

Come convincere gli altri a comprare i tuoi prodotti o servizi? Scopri le 8 tecniche di Marketing che si basano su nostri desideri sconosciuti e profondi. Le tecniche suggerite derivano da studi psicologici affrontati per lo più da agenzie pubblicitarie alla ricerca di modi per costruire promozioni che funzionano.

Come convincere gli altri

8 tecniche di marketing basate sui tuoi desideri inconsci

Le seguenti 8 Tecniche di Marketing sono state formulate da Vance Packard e riportate nel suo libro The hidden persuaders, sono quindi frutto delle sue ricerche ed ingegno. Scopri allora come convincere gli altri basandosi sui nostri desideri segreti.

  1. Vendi sicurezza: la pubblicità deve e vuole convincerci che se acquistiamo un certo oggetto avremo una certa sicurezza. Per esempio, l’agenzia pubblicitaria Weiss and Geller ha scoperto in realtà avere un congelatore non ci fa risparmiare ma al contrario. Tuttavia avere un congelatore ci fa sentire sicuri che avremo sempre qualcosa da mangiare: questa sicurezza era particolarmente persuasiva nel secondo dopo guerra.

  2. Valorizza la nostra importanza: comeCome convincere gli altri convincere gli altri ad acquistare un prodotto da noi? Valorizzando l’attività e la presenza stessa del compratore e rassicurandolo della sua importanza, il libro citato porta l’esempio delle casalinghe che si sentivano minacciate dall’azione super pulente di alcuni prodotti e che volevano essere ricordate per i loro sforzi.

  3. Gratifica l’Ego del compratore: simile al precendente punto, fondamentale è sottolineare l’importanza dell’acquirente. Per esempio comunicando: “Grazie alla tua saggezza, questo prodotto farà miracoli per la tua famiglia”, piuttosto che attribuire tutto il merito solo al prodotto in questione.

  4. Vendi spunti per la creatività: un’altra delle tecniche di marketing da ricordare è quella di lasciare spazio alla creatività del cliente. Infatti, se l’acquirente può aggiungere un tocco personale si sentirà più soddisfatto ed importante. Uno degli esempi brillanti riportati da Packard è quello dei mix preparati per fare le torte: le donne amano personalizzare la ricetta aggiungendo ingredienti extra come latte o uova, anche se espressamente non indicato, perché già presenti nella polvere. Questo fenomeno viene spiegato con il fatto che per le donne, inconsciamente, fare una torta è come fare un bambino ed essere sostituite da un mix non è piacevole, allora lo compensano con l’aggiunta del loro tocco personale.

  5. Vendi oggetti d’amore: un’altra buona idea è quella di presentare agli acquirenti un oggetto d’amore associando il tuo prodotto a qualcosa che tocca il cuore della tua clientela. Come convincere gli altri? Metti in vendita un maglione paragonandolo a un dolce peluche.

  6. Vendi un senso di potere: questa è una delle tecniche di marketing più indicate per promuovere le automobili. Infatti, quando un uomo compra un auto in realtà compra potere e sicurezza.

  7. Vendi un senso di radici: associa i tuoi prodotti a ricordi, tempi passati ed origini del tuo target. Promuovi i biscotti ricordando che sono come biscotti della nonna fatti in casa.

  8. Vendi immortalità: le persone non amano pensare che un giorno non ci saranno più e che probabilmente verranno dimenticate, proprio per questo tutte le cose che permettono di lasciare una traccia di sé sono particolarmente gradite. Questo trucco funziona bene con i padri di famiglia che decidono di acquistare un’assicurazione sulla vita, proprio perché non vogliono lasciare la famiglia senza protezione ed essere dimenticati.

Spero che avendo scoperto questi desideri nascosti potrai prendere spunto per promuovere la tua attività promozionale.

Pubblicità

Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.