Vi sono ben pochi amanti della matematica, ma tutti noi, amiamo i numeri nel titolo degli articoli e così ci ritroviamo a cliccare ovunque alla vista di un numero, anche se spesso sappiamo che leggeremo solo spazzatura.
Magari starai pensando che anche questo post fa parte di quella categoria, beh ti garantisco non e cosi. Alla fine del post, conoscerai le motivazioni inconsce dietro al nostro irrefrenabrile istinto quando vediamo i numeri nel titolo.
Ma prima di procedere leggi questo:
Scommetto che ti é venuta voglia di cliccarci, non negare: i tuoi occhi hanno iniziato a brillare e il tuo battito cardiaco ha iniziato ad aumentare: questo non avviene perché tu voglia lasciare il tuo lavoro, ma ci dobbiamo rivolgere alla psicologia.
I numeri nel titolo aiutano il cervello
Ecco le 6 ragioni svelate per cui ti piacciono i numeri nel titolo.
Il destino dei numeri nel titolo
L’uso dei numeri nel titolo è divenuto smodato, ció porta dubbi sulla loro efficace nel lungo andare. Infatti, noi, divenendo progressivamente piu consapevoli del trucco illusorio dietro ad un bel numeretto potremmo:
- o resistere alla tentazione di cliccarci
- o diventarvi insensibili a causa dell’assuefazione.
Altre predizioni invece proclamano che questa tecnica è di lunga data nel campo della pubblicità e che continua a funzionare: non sembriamo apprendere nonostante la consapevolezza.
Resta il fatto che i numeri rimarranno per sempre affascinanti per la vista e vi sono molti modi per usarli a nostro favore.
Per esempio, sapevi che quando compri prodotti per la casa al supermercato, preferisci l’acquisto di prodotti con numeri divisibili? Pensaci la prossima volta che fai la spesa!