Come ottenere il massimo da Facebook? Una lista di consigli semplici e veloci mirati ai proprietari e dirigenti di piccole aziende che spesso si dimenticano che i Social media sono risorse preziose ma solo se utilizzate nel modo giusto.
5 fondamentali per ottenere il massimo da Facebook
- Obiettivi: come una qualsiasi attività di marketing la tua pagina Facebook deve avere degli obiettivi precisi in base ai quali puoi decidere la frequenza e la natura delle tue attività. Ricorda di creare obiettivi realistici: non puoi pretendere di vendere su Facebook A COSTO ZERO.
- Gruppi: usa il tuo profilo personale per promuovere in gruppi che sono connessi con il tuo settore di attività. Se i tuoi post sono interessanti (e non solo pubblicità!) altri utenti naturalmente metterano il famoso “Mi piace” alla tua pagina.
- Parole chiave: usa parole chiave e relativi settori affini per completare la tua descrizione del profilo su Facebook. Ricorda anche di completare accuratamente indirizzo e recapiti vari. Ottenere il massimo da Facebook significa anche dare informazioni utili all’utenza.
- Pulsante Azione: proprio nella tua immagine di copertina di Facebook puoi personalizzare il pulsante con un richiamo all’azione (call to action). Perché non inserisci “Scopri chi siamo” probabilmente solo chi davvero interessato sarà portato a leggere la tua storia: un ottimo modo per selezionare, no?
5. Osserva i tuoi rivali: da poco in Facebook è possibile inserire le pagine da guardare in modo da poter tenere sotto controllo cosa pubblicano i concorrenti e il successo che ottengono. Copiare è consentito, ma fare meglio di loro è obbligatorio.
Cosa NON fare per ottenere il massimo da Facebook
E prima di salutarti, voglio ricordarti le cose che sono assolutamente vietate su Facebook e che purtroppo vedo quotidianamente.
- Taggare persone in foto e post: taggare sconosiuti in foto e post è un oltraggio. Come ti sentiresti se io ti taggassi in un post a cui non sei minimamente interessato? O una foto inappropriata?
- Inviare richieste d’amicizia solo per inviare messaggi: quest’attività si chiama SPAM. Non usare il tuo profilo personale per promuovere i tuoi servizi o prodotti.
- Creare una pagina personale da usare come profilo aziendale: per trarre i migliori vantaggi da Facebook devi utilizzare una pagina aziendale per promuovere la tua attività. Lo so, in questo modo non puoi inviare richieste di amicizia ma puoi controllare ben più interessanti dati.
- Pubblicare solo promozioni: utilizzare Facebook come una bacheca autopromozionale è vietatissimo. Ricorda, nessuno è interessato a leggere pubblicità. Cerca invece contenuti utili per il tuo pubblico.
- Non investire denaro: cartellino giallo per questo ultimo punto. O meglio, puoi non investire denaro su Facebook in promozioni ma i tuoi obiettivi devono allora ridimensionarsi.
Come ottenere il massimo da Facebook? La regola d’oro è costanza, pazienza e tante FOTO da pubblicare….