Lo storytelling è una tecnica pubblicitaria che mira a descrivere un brand attraverso il racconto di una storia, anziche una pura pubblicità.
Quindi al centro dello storytelling vi è il profondo coinvolgimento emotivo dello spettatore, che diviene intrepido nell’attesa della fine della storia. Lo storytelling in televione è una tecnica molto poco usata in Italia, proprio per questo gli inglesi ci battono nella partita di Natale: 1 a 0 per loro.
Il video di seguito ne è una rappresentazione : lo spot televisivo di John Lewis, una catena di grande magazzini in Inghilterra.
Commossi? Dopo il video, sicuramente avrete ancora più voglia di Natale e probabilmente l’associazione positiva rimarrà con voi nel caso in cui vi ritrovaste ad entrare nel negozio.
Storytelling in televisione, l’unica tecnica che cattura
In Italia, purtroppo si tende invece ad associare lo storytelling solo alla comunicazione online, tuttavia esso si adatta perfettamente al mezzo televisivo, perché capace di disporre le immagini in un contesto narrativo d’eccezione.
Guardare questi spot, non provoca fastidio o la voglia di cambiare canale, ma anzi ci fa sognare, ci delizia, ci emoziona e ci fa riflettere.
Ecco un altro esempio ben riusciuto di storytelling in televisione di Natale, sembra proprio che gli inglesi si divertano a farci piangere….
Anche questo è lo spot di una catena, Boots, profumerie e farmacia al contempo.
Lo storytelling in televisione potrebbe essere la soluzione efficace alla nostra progressiva desinsibilizzazione alla pubblicità. Tentativi, in questo campo, sono stati fatti nel panorama televisivo italiano, ma vi sono veramente pochi casi memorabili di efficace storytelling televisivo. Vi sono piuttosto, molti casi in cui si prova ad affrontare lo spot con l’intenzione di creare una bella storia, un racconto, ma si finisce con il confezionare spot superficiali, troppo brevi o banali: appreziamo l’impegno, ma spero che gli Inglesi siano di ispirazione.
Questo è un ulteriore esempio di storytelling in televisione da parte di una catena Sainsbury’s questa volta un supermercato.
Insomma, quest’anno abbiamo perso il match di natale per lo storytelling in televisione, ma speriamo di vincere l’anno prossimo.
Meraviglioso articolo Francesca, davvero, davvero grandi e tanti complimenti vivissimi!!! Sei fantastica. I video poi, uno più bello dell’altro ma l’ultimo poi, guarda…non ho parole…stupendo..incita al tempo stesso a “Fate la “spesa” non la guerra”…bellissimo perché ti tocca nel vivo.
Che dire, mi lascia di stucco, sei davvero molto brava.
Io, sono sempre stata una creativa, le storie, quelle buone, giuste ed oneste, le so raccontare molto bene, so trasmettere delle belle ed intense emozioni, te lo garantisco. Lo Storytelling mi entusiasma da impazzire, molto più che scrivere.
Dai, proviamo a parlarci, dato che, mi sembra di capire che, in qualche modo, si possa creare una sinergia, un feeling di vedute…sarebbe fantastico
Spero di ricevere una tua conferma a ciò.
Ciao, ancora complimenti e a presto… 🙂
p.s. Io devo andarmene al più presto da questo paese…sono inespressa qui e non compresa…
"Mi piace"Piace a 1 persona