Essere coerenti conta, ma sarai sorpreso nel notare come sia importante per noi tutti rispettare quanto abbiamo detto, tanto è vero che il principio della coerenza è uno dei principi della persuasione.
Il principio della coerenza in breve: le persone amano essere coerenti e rispettare ciò che abbia promesso o affermato.
Questo principio è veramente importante e dimostra come noi, animali sociali, detestiamo non risultare coerenti con noi stessi e facciamo di tutto per mantenere fede a ciò che si è detto in passato. Questa ostinazione può essere letta in chiave positiva, perché indica che prestiamo fede alle promosse fatte, ma essere coerenti significa anche rimanere ancorati alle convizioni del passato…
Tuttavia conoscere questo principio è fondamentale, da ora in avanti, ti basterà chiedere a qualcuno di confermare il suo impegno a fare qualcosa e vedrai che sarà naturalmente portato a far fede alla promessa. Essere coerenti sarà sentito ancora più impellativo se l’impegno preso è scritto.
Il Dottor Cialdini teorizzatore del principio riporta infatti l’esempio dell’intervista in prossimità delle elezioni: chiedere a qualcuno se andrà a votare ed ottenere un sì, aumenta drasticamente il numero dei votanti alle urne.
Essere coerenti…Quando usare il principio della coerenza?
Prospettare nuove soluzioni: se vuoi presentare al tuo capo un’idea innovativa che rompe con il passato, ricordati di ricordargli che questa è una coerente continuazione con quello che è stato fatto precedentemente;è risaputo che le novità non sono apprezzate. Fai capire al tuo capo che in passato è tutto stato fatto bene ma è tempo di muoversi avanti.
Ricevere un sì: se vuoi che qualcuno accetta una proposta, non avere fretta. Intraprendi un dialogo, richiedi loro in prima istanza di dire sì a qualcosa piccolo e poi, proponi qualcosa di più impegnativo. Sarà difficile dire di no a quel punto.
Stimolare la puntualità del prossimo: sei un medico? Un avvocato? I tuoi clienti saltano gli appuntamenti facendoti perdere tempo prezioso? Domanda a loro di prendere nota dell’orario e della data del loro prossimo appuntamento. Noterai i risultati…
Essere coerenti scopri quando funziona meglio?
Il principio della coerenza risulta potente in quasi tutte le situazioni ma vi sono alcune circostanze in cui è più potente.
- Presenza di spettatori: quando decidiamo di impegnarci per qualcosa di fronta ad altri individui, sentiremo ancora di più l’urgenza di rispettare quanto detto.
- Sforzo: più lo sforzo è grande per mantenere ciò che si è detto e più saremo abili nel farlo.
- Coinvolgimento emotivo: le promesse saranno rispettate quanto più ci coinvolgono dal punto di vista emozionale, ciò significa che dobbiamo essere noi in prima persona a volerci impegnare per la causa.
Per concludere, essere coerenti sembra davvero importante per gli noi umani, forse non dovremmo preoccuparci sempre di mettere tutto sotto contratto…
Ma purtroppo questo principio è poco conosciuto dalla stragrande maggioranza delle persone.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo Angelo. Gioca a nostro favore, guardiamo al lato positivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona