Sei uno schiavo? Liberati dal principio di autorità

Sei uno schiavo? Liberati dal principio di autorità

La tua risposta d’impatto sarà sicuramente ‘NO’ e chi al giorno d’oggi si sente uno schiavo? Siamo tutti liberi di amare chi vogliamo, di dire ciò che crediamo e di andare ove desideriamo. Ma sei proprio certo che il principio di autorità non stia influenzando la tua razionalità?

Cos’ è il princio dell’autorità?

Il principio di autorità enuncia che siamo tutti portati ad obbedire a chi riveste un ruolo autoritario.

Gli esempi pratici sono numerosissimi, per esempio ecco perché le persone senza laurea spesso si fidano di coloro che “hanno studiato”, seppure senza nessuna razionalità. Oppure ci fidiamo del nostro medico perché riveste un’autorità ai nostri occhi nel suo campo.

Fin qui tutto chiaro, quindi cosa c’è di male nel principio di autorità?Beh..Questo principio può avere effetti detrimentali quando la nostra razionalità viene completamente offuscata dall’ammaliante figura autoritaria.

Per esempio se un nostro superiore ci chiede di lavorare ore extra e rinunciare al nostro tempo libero, saremo portati a dire di sì perché ci è stato insegnato che è giusto obbedire all’autorità. Ma fermiamoci a riflettere? Davvero vogliamo questo dalla nostra vita?

Un esempio scioccante del principio di autorità

L’esempio più shoccante è il ben noto esperimento delle scosse elettriche che è cruento come traspare dal nome. In breve, lo psicologo Stanley Milgram (Università di Yale ) nel 1974 predispose un quiz alla scossa a dir poco elettrizzante: un gruppo persone era in controllo di un pulsante che dava una scossa elettrica,l’ altro gruppo erano i partecipanti al quiz che se producevano una risposta sbagliata ricevevano una bella scossa elettrica come punizione.

principio-di autorità

L’autorità era rappresentata dagli scienziati con il camice che controllavano il gioco. Secondo voi le persone in carico delle punizioni si sono fermati dinnanzi alle urla lancinanti dei concorrenti? Ben due terzi NO; anzi sono arrivati all fine del gioco ed inflitto la scossa elettrica con la carica più alta.

Analisi: la buona notizia è che le scosse elettriche non erano reali, i concorrenti stavano recitando. La notizia cattiva è che in presenza dell’autorità di qualcuno ci può portare a compiere scelte totalmente irrazionali.

Un altro esempio del principio d’autorità è il nazismo, dove milioni di persone hanno obbedito al culto di un assassino.

Come usare il principio di autorità

Fortunatamente vi sono modi meno crudeli di sfruttare il princio di autorità a nostro vantaggio. Ecco alcuni esempi:

  • Testimonials: far proporre un servizio da un’autorità nel campo è sempre un’ottima idea per incrementare la sua validità. Per esempio, le varie marche di dentrificio che proclamano di essere raccomandate dai dentisti.

principio di autorità testimonials

  • Appellativi ad hoc: hai mai pensato alla potenza del tuo appellativo? Se ti definisci un esperto in un certo settore la tua autorità ne ricaverà benefici.

principio-di autorità

  • Dressed for success o Vestito per il successo: l’apparenza conta anche nel campo della pubblicità. Quindi fa che tutto nell’apparenza della tua azienda o del personale faccia aumentare l’apparente autorità. Per esempio, se vendi auto manda in giro i venditori con le migliori auto a disposizione.

Vi sono altri trucchi per incrementera la tua autorità, ma ognuno deve trovare la modalità ideale a seconda del proprio settore.

 


 

Gli altri principi della persuasione

Il principio di autorià è uno dei 6 principi di persuasione teorizzati da Cialdini, ecco gli altri sin ora esaminati.

Pubblicità

2 pensieri su “Sei uno schiavo? Liberati dal principio di autorità

Leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.