“Era affascinante, gentile e ben vestito. Tutte caratteristiche che Anna apprezzava vivamente ogni volta che pensava a lui. E poi quante cose avevano in comune: entrambi divorziati, sicuri di sè, amanti del vino e delle auto sportive. Read more
Categoria: Marketing e psicologia
La psicologia è alla base del marketing, conoscendo meglio la psicologia umana potrai strutturare meglio la tua strategia di marketing.
Chi ha detto che l’aspetto non conta? L’ importanza della confezione
L’aspetto fisico non conta, l’importanza risiede in quello che si ha dentro.
Questa era la bella storia che ci raccontavano le nostre mamme Read more
Come convincere gli altri? 8 tecniche di Marketing che non conoscevi
Come convincere gli altri a comprare i tuoi prodotti o servizi? Scopri le 8 tecniche di Marketing che si basano su nostri desideri sconosciuti e profondi. Le tecniche suggerite derivano da studi psicologici affrontati per lo più da agenzie pubblicitarie alla ricerca di modi per costruire promozioni che funzionano. Read more
Come superare la paura di fallire?
Avversione al rischio & Marketing
Chi, almeno una volta nella vita non ha temuto il peggio per il suo avvenire? Magari è stato così pauroso da rinunciare a quell’occasione che forse gli avrebbe cambiato la vita: vediamo come superare la paura di fallire. Read more
Quali sono i segreti per il successo?
7 rivelazioni con sorpresa finale
Quali sono i segreti per il successo? Ma esistono segreti? E di quale successo parliamo? Ecco i segreti per raggiungere il successo che desideri in qualsiasi campo. Read more
Social Proof: l’incredibile potere persuasivo che tutti dovrebbero conoscere
Il Social proof è un principio della psicologia molto noto, di cui gli esperti di marketing si servono per convincere le folle a provare un certo prodotto. Vuoi sapere come difenderti? Allora leggi l’articolo.
Come essere creativi…[Infografica]
Come essere creativi? Domanda importante ma di non difficile risposta. Premetto con il dire che il tema mi affascina molto, nonché essermi utile, ed ho letto vari libri a riguardo.
Ho già scritto un post su Come essere creativi su Linkedin, in questa sede voglio dispensare consigli pratici per far emergere idee grandiose attraverso un’infografica. Read more
Siamo tutti conformisti: ci piace ciò che piace agli altri
So che starai già pensando: “No non è vero, io sono originale, io mi distacco dalla massa. Io sono io: super concentrato di originalità”. Mi dispiace queste sono solo illusioni, la verità è che ci piace ciò che piace agli altri, anche se dura da accettare. L’opinione altrui influenza i nostri gusti e scelte continuamente.
In questo post analizzerò vari motivi per cui ci piace ciò che piace agli altri e farò un collegamento con il mondo del Social Media Marketing e Google che ti proveranno il tuo amore per la folla. Read more
Perché ricambi favori? Principio della reciprocità marketing
Il principio della reciprocità marketing e psicologia vanno di pari passo… Il principio della reciprocità è una delle affascinanti regole di persuasione che la psicologia sociale ci regala.
Il principio della reciprocità spiega quel sentimento che ti porta a desiderare di ricambiare: di dare se ti vien dato.
Scopri 6 motivi per usare i numeri nel titolo
Vi sono ben pochi amanti della matematica, ma tutti noi, amiamo i numeri nel titolo degli articoli e così ci ritroviamo a cliccare ovunque alla vista di un numero, anche se spesso sappiamo che leggeremo solo spazzatura.
Magari starai pensando che anche questo post fa parte di quella categoria, beh ti garantisco non e cosi. Alla fine del post, conoscerai le motivazioni inconsce dietro al nostro irrefrenabrile istinto quando vediamo i numeri nel titolo.
Ma prima di procedere leggi questo:
Scommetto che ti é venuta voglia di cliccarci, non negare: i tuoi occhi hanno iniziato a brillare e il tuo battito cardiaco ha iniziato ad aumentare: questo non avviene perché tu voglia lasciare il tuo lavoro, ma ci dobbiamo rivolgere alla psicologia.
I numeri nel titolo aiutano il cervello
Ecco le 6 ragioni svelate per cui ti piacciono i numeri nel titolo.
Il destino dei numeri nel titolo
L’uso dei numeri nel titolo è divenuto smodato, ció porta dubbi sulla loro efficace nel lungo andare. Infatti, noi, divenendo progressivamente piu consapevoli del trucco illusorio dietro ad un bel numeretto potremmo:
- o resistere alla tentazione di cliccarci
- o diventarvi insensibili a causa dell’assuefazione.
Altre predizioni invece proclamano che questa tecnica è di lunga data nel campo della pubblicità e che continua a funzionare: non sembriamo apprendere nonostante la consapevolezza.
Resta il fatto che i numeri rimarranno per sempre affascinanti per la vista e vi sono molti modi per usarli a nostro favore.
Per esempio, sapevi che quando compri prodotti per la casa al supermercato, preferisci l’acquisto di prodotti con numeri divisibili? Pensaci la prossima volta che fai la spesa!